Smog: Galletti, serve risposta di sistema, no ordine sparso
Pubblicato il: 28/12/2015
Autore: Redazione GreenCity
Il Ministro: "Risposta nel medio termine è mobilità sostenibile ed efficienza energetica, ma serve anche impegno civico in strade e case".
"L'emergenza smog che si sta verificando in molte grandi città italiane può durare ancora molto e ripresentarsi in futuro in modo sempre più frequente, visto gli effetti che i cambiamenti climatici stanno determinando in ogni parte del mondo: per questo la nostra risposta deve essere coordinata e 'di sistema', non in ordine sparso”.
Lo afferma il ministro dell'Ambiente
Gian Luca Galletti che ha convocato per la mattinata di mercoledì 30 dicembre al ministero dell'Ambiente una riunione di coordinamento degli interventi contro lo smog nelle città italiane. Sono stati invitati a partecipare i Presidenti di Regione e i sindaci dei grandi centri urbani chiamati a fronteggiare l'emergenza. Sarà presente anche il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio.
“La riunione di mercoledì – afferma il ministro, ricordando il confronto che avverrà il 30 al ministero con sindaci e governatori
– sarà il momento per confrontare la riuscita delle varie iniziative adottate in questi giorni e per trovare un metodo unico di procedere da qui in avanti”.
“La risposta che possiamo dare nel medio termine – osserva Galletti
– parte da un nuovo rafforzato impegno sulla mobilità sostenibile, per lo svecchiamento del parco mezzi pubblici e per l'efficienza energetica, ma non avrà successo senza una nuova cultura civica nelle strade, nelle realtà produttive, nelle abitazioni: il decalogo dei ministeri dell'Ambiente e della Salute serve a spiegare ai cittadini che molto dipende dal grado di responsabilità delle loro scelte”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Studio: il 67% dei giovani a livello globale...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...
Turismo: Italia quinta potenza al mondo con...
Clima, le vittime di eventi estremi in Europa...
Sisal inaugura a Milano "Wincity Green", il...