Mercoledì 4 alle 11 nella Sala Verde di Palazzo Chigi il governo sottoscrive con le Regioni e i sindaci gli "accordi di programma quadro" per l'assegnazione dei fondi previsti dalla prima parte del
Piano contro il dissesto idrogeologico nelle aree metropolitane, approvato con Decreto del Presidente del Consiglio del 15 settembre scorso.
Entrano cosi nella fase operativa 33 interventi urgenti
per un importo di 654,2 milioni, stanziati dalla delibera Cipe 32/2015.
Presenti alla firma degli accordi il ministro dell'Ambiente,
Gian Luca Galletti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, il coordinatore di #italiasicura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Mauro Grassi, il capo della Protezione Civile Nazionale, Fabrizio Curcio, i Presidenti e i rappresentanti delle Regioni (Emilia Romagna, Abruzzo, Liguria, Lombardia, Sardegna e Veneto), i sindaci delle città di Milano, Genova, Bologna e Venezia.
Alle 16 a Firenze, nella sede della Regione Toscana di Piazza Duomo
il ministro Galletti e il coordinatore di #italiasicura Grassi firmeranno l'accordo di programma quadro con il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il sindaco di Firenze Dario Nardella, nel giorno in cui ricorre l'anniversario dell'alluvione che il 4 novembre 1966 colpì il capoluogo toscano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Ondata di calore e impatti economici: Italia...
Una spedizione nel cuore dell’Himalaya per...
Antartide: acque oceaniche calde sotto la...
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...
Turismo: Italia quinta potenza al mondo con...