Giunta alla sua terza edizione,
Giardinaria è pronta a mostrarsi in tutto il suo splendore floreale.
Sabato 23 e Domenica 24 Maggio tra i magnifici giardini di Castello Quistini a
Rovato in provincia di Brescia arriva il festival del giardino con oltre 40 espositori provenienti da tutto il nord Italia e un ricco programma per grandi e piccoli. Organizzata dall’
Associazione Florovivaisti Bresciani e da Castello Quistini, la nuova edizione di Giardinaria vedrà più di 40 espositori tra produttori, garden, aziende agricole e hobbisti dalla forte passione per il giardinaggio che riempiranno i già fioritissimi giardini della dimora franciacortina. Castello Quistini è infatti famoso per i suoi giardini di rose con oltre
1500 varietà tra antiche, moderne e inglesi, e proprio durante il mese di Maggio sarà possibile ammirarne colori e profumi.
A Giardinaria si potrà trovare il meglio della produzione florovivaistica della Lombardia ma anche arredo da giardino, riciclo creativo per esterni, artigianato, spezie, miele e prodotti della terra e una speciale
“Cucina dei fiori” curata da Scotti Ricevimenti che vi darà l’opportunità di pranzare in mezzo al verde con piatti ispirati dalla natura e dalle piante, circondati da una location unica.
Tra le varietà di piante proposte si potranno trovare:
piante acquatiche e palustri, verdura e frutta bio, Collezioni di ortensie e decorazioni floreali, erbacee perenni, Frutti antichi, fragole e frutti di bosco, Piante grasse, succulente e cactacee, Bulbi di tulipani, narcisi e iris, piante da interno che purificano l’aria, aromatiche e officinali, rose antiche, moderne e inglesi, collezioni di lavanda, piante del benessere (Goji tibetano, Asimina triloba, Jaougolan, Camelia del Tè, Schissandra chinensis, Kiwi arguta, Feijoa, Goumi del giappone, Aronia, Alkekengi), agrumi, orchidee rustiche da giardino, bonsai e tanto altro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
In Parlamento un’interrogazione sollecita il...
Antartide: il ghiaccio più antico in viaggio...
Livelli di ozono bassi e da record osservati...
Da “tifone” a “willy willy”: le radici...
Isola d'Elba: obiettivo indipendenza energetica...
Canada, un viaggio tra le città e la natura