Istituita con delibera 1/2014 dall’
Assemblea Capitolina, l’anagrafe pubblica relativa al ciclo dei rifiuti di Roma è ora consultabile online sulle pagine dell’
assessorato Ambiente.
I dati, relativi ai rifiuti trattati da
Roma Capitale - Ama, si riferiscono alla produzione totale dei rifiuti, alla
raccolta differenziata, alla destinazione delle diverse frazioni, fino alla chiusura del ciclo. L’anagrafe viene aggiornata ogni sei mesi.
"La trasparenza e la possibilità di offrire un luogo unico, in continuo aggiornamento ed evoluzione, in cui i cittadini possano trovare aggregati dati che precedentemente era più difficile reperire è un elemento importante e fa parte del grande cambiamento del ciclo della gestione dei rifiuti e di trasparenza ed efficienza che sta portando avanti Roma Capitale" ha dichiarato
l'assessore capitolino all'Ambiente, Estella Marino.
"Cittadini informati e consapevoli – aggiunge l’assessore Marino - saranno anche cittadini coinvolti e più responsabili. Per questo, anche grazie alla collaborazione con il consigliere Magi che è primo firmatario della proposta, a questa prima pubblicazione dell'anagrafe dei rifiuti, seguiranno, oltre all'aggiornamento semestrale previsto dalla delibera, anche evoluzioni e approfondimenti che potranno rendere ancora più chiara e trasparente la gestione dei nostri rifiuti agli occhi dei cittadini, interpretando lo spirito della delibera".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...