Da governo credito d’imposta e fondo per bonifica edifici pubblici da amianto
Pubblicato il: 25/03/2015
Autore: Redazione GreenCity
Emendamento al collegato ambientale. Il Ministro Galletti: “Strumenti nuovi contro disastro diffuso”.
Il governo ha presentato al Senato un emendamento al collegato Ambientale che introduce
due tipi di incentivi per le bonifiche d’amianto: arriva un credito d’imposta del 50 per cento delle spese sostenute per i soggetti titolari di reddito d’impresa che effettuano nel 2016/2018 interventi di bonifica d’amianto sulle aree produttive e viene creato un fondo da oltre 5 milioni e mezzo di euro nel 2015 e circa 6 miliono per gli anni 2016/2017 provenienti dalle disponibilità del ministero dell’Ambiente per finanziare gli interventi sugli edifici pubblici.
“Proseguiamo con determinazione il nostro impegno–
spiega il ministro Gian Luca Galletti – su un’urgenza nazionale che riguarda tante comunità: i siti inquinati da amianto già censiti sono oltre trentamila e mancano o sono parziali i dati di alcune regioni. Si tratta – aggiunge - di un disastro ambientale diffuso che con gli strumenti nuovi che il governo mette in campo può cominciare ad essere affrontato non solo nei grandi siti, ma anche nelle migliaia di micro realtà sparse per il territorio che rappresentano un pericolo per i cittadini".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...
Cambiamento climatico: rondini più piccole ma...