Il Tar stoppa il Muos. Legambiente: non deve entrare in funzione
Pubblicato il: 16/02/2015
Autore: Redazione GreenCity
Legambiente Sicilia: "Proviamo tuttavia amarezza perché questa sentenza arriva quando i lavori per la realizzazione del Muos sono ormai terminati".
Soddisfazione di Legambiente per la decisione presa dai giudici del Tar di Palermo, che hanno accolto il ricorso presentato dal Comune di Niscemi (Caltanissetta) contro l’installazione del Muos, il sistema satellitare di comunicazioni militari posto nella base Usa della città siciliana. Secondo il Tar il sistema sarebbe pericoloso per la salute dei cittadini.
“Finalmente il Tar ci ha dato ragione - ha dichiarato Gianfranco Zanna, direttore di Legambiente Sicilia - Proviamo tuttavia amarezza perché questa sentenza arriva quando i lavori per la realizzazione del Muos sono ormai terminati. Chiediamo ora - continua Zanna - che l’impianto non entri mai in funzione, perché il Tar ci ha dato ragione proprio sulla questione più rilevante: i possibili danni alla salute delle persone. Antenne precedentemente installate erano per altro già state monitorate dall'Arpa, che aveva evidenziato emissioni pericolose eccedenti la norma. Figuriamoci quelle gigantesche del Muos”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...
Cambiamento climatico: rondini più piccole ma...