Ogm, galletti: vicini al riconoscimento della sovranità e dell'autonomia dei singoli Stati
Pubblicato il: 05/12/2014
Autore: Redazione GreenCity
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti: "Abbiamo raggiunto un compromesso equo e bilanciato, attento a valorizzare le realtà dei singoli Stati".
"L'accordo di principio raggiunto tra Consiglio, Commissione e Parlamento Ue a Bruxelles ci porta molto vicini a un grande traguardo europeo sotto la Presidenza di turno italiana: il riconoscimento della sovranità e dell'autonomia dei singoli Stati nella coltivazione degli Ogm".
Così il ministro dell'Ambiente italiano Gian Luca Galletti, commenta l'esito del lungo negoziato, cui ha partecipato direttamente, che si è svolto a Bruxelles sulla proposta di direttiva riguardante gli organismi geneticamente modificati.
"Con questo testo, ancora soggetto a una riconferma formale da parte del Coreper, abbiamo raggiunto - spiega Galletti -
un compromesso equo e bilanciato, attento a valorizzare le realtà dei singoli Stati, che crea finalmente le condizioni necessarie per garantire la libertà di scelta a livello nazionale sulla coltivazione degli Ogm".
"Su un argomento così delicato, che riguarda tutta la società, dagli agricoltori ai consumatori, credo sia arrivato dalle istituzioni europee - conclude Galletti -
un segnale di grande responsabilità e attenzione".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Ondata di calore e impatti economici: Italia...
Una spedizione nel cuore dell’Himalaya per...
Antartide: acque oceaniche calde sotto la...
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Studio: il 67% dei giovani a livello globale...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...