La macchina organizzativa di
Giardinaria riparte ufficialmente per la terza edizione, in programma Sabato 23 e Domenica 24 Maggio, e che si svolgerà come sempre tra i giardini e i saloni di
Castello Quistini a Rovato in provincia di Brescia.
Lo scorso anno l’edizione ha riscosso un grande successo
registrando quasi 2500 presenze tra appassionati in cerca di specie rare e da collezione e curiosi desiderosi di visitare i bellissimi giardini di Castello Quistini in occasione delle fioriture di Maggio. I giardini di Castello Quistini sono famosi per i loro profumati e colorati giardini di rose antiche, moderne e inglesi in 1500 varietà che durante il mese di Maggio offriranno spettacolari fioriture.
A Giardinaria non mancherà
arredo e il giardino, artigianato, oggetti artistici da esterno e un’accogliente area ristoro immersa nel verde dove si potranno gustare piatti realizzati anche con fiori ed erbe.
Nel corso delle due giornate saranno in programma incontri a tema gratuiti per il pubblico tenuti da esperti vivaisti e laboratori didattici per bambini con l’obiettivo di trasmettere una corretta conoscenza e cultura del verde alle nuove generazioni. Giardinaria è un evento organizzato da
Associazione Florovivaisti Bresciani, che conta tra i suoi associati oltre 150 imprese florovivaistiche e di costruzione e manutenzione del verde, e da Castello Quistini, dimora storica aperta al pubblico con al suo interno un giardino botanico di rose antiche, moderne e inglesi.
Giardinaria sarà in programma Sabato 23 e Domenica 24 Maggio
dalle 10,00 alle 20,00 a Rovato, in provincia di Brescia.
Per info si può visitare il sito web della manifestazione
www.giardinaria.it e la pagina facebook a questo link:
www.facebook.com/giardinaria.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
La Svezia è il primo paese al mondo senza più...
Evolveat, dalle Marche arriva la farina di...
Dal 13 al 15 giugno Mediterraneo Slow torna a...
Ogni anno uccisi più di 100 milioni di squali...
Copernicus: Maggio secondo più caldo a livello...
Uni Padova: ci sono foreste che emettono più...