E cinque. Dopo le villette abusive di
Eboli, il Fuenti, il Villaggio Coppola Pineta Mare e gli scheletri di Montecorice nel Cilento, finalmente va giù un altro storico ecomostro censito da
Legambiente.
Conto alla rovescia per l'abbattimento dell'ecomostro di
Alimuri di Vico Equense, in penisola sorrentina previsto per
domenica 30 novembre.
L'abbattimento di Alimuri arriva dopo 14 anni dal primo blitz targato
Goletta Verde di Legambiente e a distanza
di oltre un anno dall' abbattimento dell'ultimo ecomostro gli scheletri di cemento armato di
Montecorice nel cilento avvenuto nel luglio del 2013.
“L'abbattimento di Alimuri -
commenta Rossella Muroni, direttrice nazionale Legambiente- è una bella notizia dopo anni di battaglia, dopo decine di blitz estivi della nostra Goletta Verde. La demolizione di uno degli ecomostri più noti in Italia, in uno dei luoghi più belli della Campania, rappresenta una pagina importante per la tutela dell'ambiente e contro l’abusivismo edilizio. L’abbattimento dello scempio in penisola sorrentina deve essere d’esempio e stimolo per nuove demolizioni affinché amministratori e cittadini si ricordino che quella spiaggia libera e quello scoglio da cui ci si può di nuovo affacciare sono stati a lungo “rubati” e oggi riconquistati e riconsegnati al Paese”.
Per l’occasione
Legambiente ha stampato una nuova maglietta firmata con la foto dello scheletro di Alimuri e con la parola Abbattuto che andrà ad arricchire la collezione dell’associazione ambientalista dedicata agli Ecomostri caduti giù.
La maglietta sarà indossata domenica mattina dai volontari di Legambienteche saranno presenti alla demolizione e che così rivendicheranno la vittoria di una battaglia di tutta l’associazione, del circolo locale e regionale, dei numerosi blitz compiuti con Goletta Verde e di tutti coloro che hanno lottato anni perché lo scempio fosse abbattuto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Una spedizione nel cuore dell’Himalaya per...
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Studio: il 67% dei giovani a livello globale...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...
Turismo: Italia quinta potenza al mondo con...
Clima, le vittime di eventi estremi in Europa...