Maltempo: Galletti, serve patto nazionale per rispetto territorio
Pubblicato il: 14/11/2014
Autore: Redazione GreenCity
Il Ministro Galletti: "Piano per emergenza e prevenzione, ma serve nuova cultura ambientale".
"
Abbiamo lanciato un piano da 9 miliardi in sette anni contro il dissesto idrogeologico su tutto il territorio nazionale. Gli interventi di messa in sicurezza sono indispensabili, cosi come la prevenzione, ma non basteranno senza una nuova cultura ambientale. Per questo propongo un patto nazionale che riguardi tutti, dal governo alle Regioni, dai comuni ai singoli cittadini: noi ci impegniamo a trovare le risorse ma il territorio va rispettato, basta condoni, stop al consumo del suolo, non si costruisce sulle aree a rischio. Ognuno per la sua responsabilità deve fare il proprio compito".
Così il
ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, intervenendo a Camigliatello Silano (Cs) a un convegno sul tema del dissesto idrogeologico, cui era presente anche l'assessore all'Agricoltura della Regione Calabria Michele Trematerra.
"
E poi - aggiunge Galletti
- bisogna semplificare, come stiamo già facendo: fino a oggi abbiamo pensato che mettere molte regole volesse significare più rispetto dell'ambiente. Non è cosi: spesso troppe norme - conclude Galletti
- creano confusione e rallentano gli interventi indispensabili".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...