Asti: multe a chi utilizza buste in plastica non biodegradabili
Pubblicato il: 03/11/2014
Autore: Redazione GreenCity
In caso di violazione è previsto il pagamento di una "somma da 2.500 a 25.000 Euro, aumentata fino al quadruplo del massimo se la violazione del divieto riguarda quantità ingenti di sacchi".
Dal 21 agosto i commercianti che utilizzano buste in plastica non biodegradabili e non riutilizzabili sono passibili di forti sanzioni economiche. La legge n.116/2014 (che ha convertito e modificato il D.L. n.2/2012) ha infatti previsto importanti sanzioni amministrative pecuniarie per chiunque trasgredisca al divieto di commercializzare, vendere o distribuire (anche gratuitamente) le buste di plastica monouso, non biodegradabili e compostabili, non conformi alla norma europea EN 13432:2002.
In caso di violazione è previsto il pagamento di una "somma da 2.500 a 25.000 Euro, aumentata fino al quadruplo del massimo se la violazione del divieto riguarda quantità ingenti di sacchi per l'asporto oppure un valore della merce superiore al 20% del fatturato del trasgressore".
I controlli sul rispetto della legge sono affidati agli organi di polizia amministrativa. Referenti sono quindi gli Organi Accertatori, i Comuni e le Camere di Commercio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...