Agricoltura: Salute-Ambiente, stop etossichina per frutta, ora percorso comune UE
Pubblicato il: 24/09/2014
Autore: Redazione GreenCity
Esclusa dai due ministeri ogni possibilità di uso temporaneo, “scelta Spagna crea pregiudizio a salute e concorrenza”.
I ministeri della Salute e dell’Ambiente, sulla base di un'istruttoria e tenendo conto in particolare delle determinazioni formulate dall'Istituto Superiore di Sanità, hanno escluso di poter consentire il ricorso all'uso eccezionale della molecola ‘etossichina’, già utilizzata per consentire la conservazione per lungo periodo della frutta. Sono state, infatti, sollevate rilevanti criticità relative al valore degli attuali residui rispetto al rischio per la salute degli utilizzatori e dei consumatori.
Vista la prioritaria necessità di garantire il massimo livello di sicurezza, i due dicasteri hanno ritenuto inammissibile concedere anche in via temporanea
alcuna possibilità di uso in deroga.
La decisione di alcuni Stati membri come la
Spagna, che escludendo caratteristiche di tossicità ha ammesso l’uso del formulato per il trattamento della frutta, crea – spiegano Salute e Ambiente - un problema di concorrenza sleale per le imprese del ‘Made in Italy’ e soprattutto un pregiudizio per la salute che diventa necessario rimuovere attraverso l’immediata definizione di un percorso comune tra tutti gli Stati membri.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...