WWF: no alla cattura dell'orsa Daniza
Pubblicato il: 25/08/2014
Autore: Redazione GreenCity
Il WWF auspica che "nella decisione dei provvedimenti sia data una particolare attenzione alla presenza dei due cuccioli ai quali va garantita la possibilità di diventare adulti e in grado di sopravvivere nell'ambiente selvatico".
"Il comportamento dell'orsa va inquadrato nel suo significato biologico e i provvedimenti vanno concordati a livello nazionale e sovranazionale". Questa la posizione del WWF sul caso dell'orsa che ha aggredito un cercatore di funghi in Trentino.
Il Presidente del WWF Italia Donatella Bianchi fa' gli auguri di pronta guarigione al signor Daniele Maturi, ma si dichiara indignata e chiede che le amministrazioni competenti operino con la massima scientificità e rigore, rinunciando a soluzioni di comodo, sbrigative e demagogiche, valutando con serenità e calma tutti gli elementi, umani animali e ambientali.Il WWF chiede che prima di mettere in atto decisioni di eventuali catture o uccisioni, venga lasciato il tempo necessario per un approfondimento su come l'incidente sia accaduto, e per un monitoraggio dell'animale che meglio tratteggi gli attuali atteggiamenti e comportamenti dell'orsa.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...
Cambiamento climatico: rondini più piccole ma...