Senza Paura Tour di Giorgia è CO2 Neutral con Enel
Pubblicato il: 05/05/2014
Autore: Redazione GreenCity
Al via “Senza paura”, il tour di Giorgia a impatto zero grazie alla collaborazione con Enel. Le emissioni prodotte saranno infatti compensate da un progetto in Amazzonia.
Torna la grande musica “CO2 neutral” promossa da Enel. Le prime tre tappe del tour di Giorgia “Senza Paura”, che attraverserà l’Italia all’insegna della grande musica, ma anche della sostenibilità ambientale, saranno Livorno il 1° maggio, Padova il 3 e Montichiari (Bs) il 4 maggio, per poi proseguire con altri appuntamenti a Rimini, Bologna, Milano, Torino, Ancona, Roma, Napoli, Firenze e Verona.
L’artista romana, ambasciatrice dell’UNICEF e madrina dell’Associazione Tartallegra, è da sempre impegnata in iniziative sostenibili. Per questo motivo le emissioni prodotte durante la tournée saranno compensate grazie al progetto Menegalli realizzato a São Miguel do Guamá, nello stato di Pará in Brasile.
Con benefici socio-economici per la popolazione locale, il progetto è certificato secondo gli standard VCS (Verified Carbon Standard) e Social Carbon, che garantiscono la misurabilità della riduzione delle emissioni di gas serra e la verifica costante dei benefici sociali tangibili, prevedendo l’utilizzo di residui delle biomasse al posto del legno per la produzione di mattoni.
Un’iniziativa che permette di limitare la deforestazione dell’Amazzonia con benefici sul clima mondiale.Il progetto prevede anche il finanziamento di un centro medico e di un’assicurazione sanitaria per gli operai, la donazione di materiali didattici alla scuola locale e l’organizzazione di eventi sociali per la comunità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...
Cambiamento climatico: rondini più piccole ma...