In arrivo un milione in più per la bonifica del sito Caffaro
Pubblicato il: 14/11/2013
Autore: Redazione GreenCity
Il ministro Orlando. "Rispetto a quello che c’è da fare per restituire ai bresciani un’area pulita e bonificata non sono somme sicuramente ancora sufficienti ma ribadisco il mio impegno per mantenere a partire dal prossimo anno una costanza degli investimenti".
Il ministero dell’Ambiente ha stanziato la somma di
un milione e centomila euro da destinare alla bonifica del Sito di interesse nazionale
Caffaro di Brescia.
Lo stanziamento fa seguito alla visita che il ministro dell’Ambiente
Andrea Orlando aveva effettuato a Brescia nello scorso 27 luglio. In quell’occasione il ministro aveva annunciato al sindaco
Emilio Del Bono e ai sindaci di altri comuni della provincia interessati dall’inquinamento del sito che i fondi statali per l’area Caffaro grazie all’intervento del ministero sarebbero passati da 6,5 a 7,5 milioni di euro.
“Era una responsabilità che avevo assunto e che era mio dovere mantenere” ha detto il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando. “Rispetto a quello che c’è da fare per restituire ai bresciani un’area pulita e bonificata non sono somme sicuramente ancora sufficienti ma ribadisco il mio impegno per mantenere a partire dal prossimo anno una costanza degli investimenti. Per aumentare le risorse disponibili, per Brescia come per numerose altre situazioni simili, resta comunque sempre più urgente la necessità sia di rivedere il patto di stabilità per gli enti locali su investimenti di natura ambientale sia di prevedere che i fondi strutturali europei 2014-2020 siano destinati anche a problematiche emergenziali come quelle relative alle bonifiche”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Antartide: acque oceaniche calde sotto la...
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Studio: il 67% dei giovani a livello globale...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...
Turismo: Italia quinta potenza al mondo con...
Clima, le vittime di eventi estremi in Europa...