Russia: Cristian resta in carcere
Pubblicato il: 16/10/2013
Autore: Redazione GreenCity
Sino ad oggi, quasi 1 milione e 400 mila persone in tutto il mondo hanno firmato l'appello di Greenpeace per chiedere alle autorità russe il rilascio dei 28 attivisti e dei 2 giornalisti freelance tenuti in custodia cautelare in Russia.
La corte di Murmansk ha respinto il ricorso di
Cristian D'Alessandro contro l'arresto per pirateria. Le autorità russe hanno rigettato la richiesta di scarcerazione dietro cauzione avanzata dagli avvocati. Cristian dunque resterà in carcere con l'accusa di pirateria.
L'equipaggio dell'
Arctic Sunrise, gli attivisti e i due giornalisti freelance a bordo della nave sono nelle mani delle autorità russe dallo scorso 19 settembre, quando la Guardia Costiera ha abbordato e sequestrato la rompighiaccio di Greenpeace in acque internazionali, contravvendendo alle convenzioni internazionali che regolano la navigazione.
Così come avvenuto oggi per Cristian, nei giorni scorsi è stato respinto il ricorso anche per gli altri membri dell'equipaggio dell'Arctic Sunrisre il cui appello è già stato esaminato. Rimane per tutti l’accusa di pirateria, secondo l'articolo 227 del Codice penale russo, secondo cui
gli attivisti di Greenpeace rischiano addirittura fino a 15 anni di carcere. Dal 24 settembre sono detenuti in strutture di detenzione preventiva intorno alla città di Murmansk e Greenpeace accusa che non sempre è assicurato loro spazio a sufficienza, riscaldamento o accesso all’acqua potabile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Antartide: acque oceaniche calde sotto la...
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Studio: il 67% dei giovani a livello globale...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...
Turismo: Italia quinta potenza al mondo con...
Clima, le vittime di eventi estremi in Europa...