Legambiente insieme alla Task Force per un'
Italia Libera da Ogm, chiede l’adozione immediata della clausola di salvaguardia per l’agricoltura italiana e al Ministro della Salute
Beatrice Lorenzin di rompere il silenzio sulla coltivazione di mais transgenico per adottare misure di emergenza in grado di vietare ogni ulteriore coltivazione di OGM sul territorio, a tutela della biodiversità e dell'agricoltura italiana.
“E' inaccettabile – ha dichiarato il presidente di Legambiente
Vittorio Cogliati Dezza - che si scelga la strada del silenzio su una vicenda che rischia di portare sull'orlo del baratro l'intera agricoltura italiana, che ha le sue radici nella qualità e nella tipicità delle produzioni, caratteristiche distintive che andrebbero perse completamente con l'apertura agli Ogm. E' quindi necessario che ci sia un'unicità di intenti da parte dei tre ministeri competenti (Salute, Ambiente e Agricoltura) nel richiamare il principio di precauzione e manifestare subito la netta contrarietà ad ulteriori tentativi di coltivazione di Ogm”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...