Si è conclusa il 30 aprile la competizione nazionale "
Sfida all'Ultima Sporta" promossa dall'
Associazione dei Comuni Virtuosi, con il patrocinio del ministero dell'
Ambiente e dell'
Anci che ha visto 13 Comuni gareggiare
per ridurre il consumo dello shopper usa e getta. Si tratta, in assoluto, della prima iniziativa realizzata: per sei mesi, nei Comuni partecipanti si è effettuato un puntuale monitoraggio degli acquisti effettuati con e senza sacchetto. Sono stati
180 i punti vendita coinvolti tra supermercati e negozi del piccolo commercio.
Il premio di
20.000 euro offerto complessivamente da tre sponsor,
Banca Marche, sponsor principale
, Fra Production e
Novamont, va al Comune di
Rubano, in provincia di Padova, che ha realizzato il miglior risultato, pari al 33,07% : valore pro capite di acquisti realizzati
senza cessione gratuita o onerosa di shopper.
Al Comune di
Nonantola, in provincia di Modena, va invece il premio offerto da
Fareraccolta.it per l'impegno e l'efficacia dell'azione che ha portato il Comune ad avere il più alto numero di esercizi, del piccolo commercio coinvolti, incluso il settore ambulante.
Le attività economiche - in collaborazione con l'Amministrazione Comunale - potranno aderire, a costo zero, a un progetto di marketing incentrato sull'incentivazione della raccolta differenziata. I cittadini riceveranno, a ogni conferimento di materiale in apposite macchine compattatrici, dei buoni spendibili nei negozi partecipanti al progetto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...
Cambiamento climatico: rondini più piccole ma...