E' stata presentata a Roma la legge a favore dei piccoli comuni, quelle realtà con una popolazione pari o inferiore ai 5000 abitanti, primi firmatari On. Ermete Realacci (Pd) ed Enrico Borghi (Pd) e sottoscritta da oltre
70 parlamentari appartenenti a diversi gruppi.
“I piccoli comuni rappresentano il vero tessuto dell’Italia migliore. Quando parliamo di queste realtà – ha dichiarato il direttore generale di Legambiente
Rossella Muroni – non ci riferiamo ad aree di importanza marginale ma a preziosi elementi della peculiarità del sistema Italia. Sono questi territori i veri detentori del made in Italy, con paesaggi scolpiti da specifiche vocazioni e identità, veri e propri distretti di bellezza regalata dalla natura e fatta dall’uomo, che amministratori e cittadini hanno saputo conservare e valorizzare puntando sulla sostenibilità ambientale e la coesione sociale. Per questo è di fondamentale importanza approvare una legge che concretamente possa contribuire a migliorare la qualità della vita nei piccoli borghi, sostenendo le attività locali e garantendo i servizi indispensabili alle comunità perché scommettere sul futuro e uscire dalla crisi è possibile proprio puntando sulle peculiarità che rendono unica a riconoscibile l’Italia nel mondo: la bellezza e la qualità, il paesaggio storico e naturale, i legami tra le comunità”.
E per festeggiare i piccoli comuni
, il 2 giugno torna Voler bene all'Italia, la festa nazionale della Piccola Grande Italia che proprio quest’anno compie dieci anni, realizzata con l'adesione del Presidente della Repubblica e il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei ministeri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, della Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, dei Beni e le Attività Culturali, Corpo Forestale dello Stato e Protezione Civile. (
www.piccolagrandeitalia.it)
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
La Svezia è il primo paese al mondo senza più...
Evolveat, dalle Marche arriva la farina di...
Dal 13 al 15 giugno Mediterraneo Slow torna a...
Ogni anno uccisi più di 100 milioni di squali...
Copernicus: Maggio secondo più caldo a livello...
Uni Padova: ci sono foreste che emettono più...