Le città stanno cambiando per il clima che cambia. Analisi e ricerche descrivono con sempre maggiori dettagli le modifiche avvenute negli ecosistemi, mentre l’aumento dei fenomeni meteorologici estremi sta diventando una costante in ogni parte del Pianeta con impatti sociali che, proprio nelle aree urbane, determinano conseguenze spesso drammatiche. Come si devono preparare le città per ridurre rischi e impatti?
Per rispondere a questa domanda il
23 e 24 maggiosi terrà a Venezia la conferenza "
Il Clima Cambia le Città", che ha come obiettivo fare il punto sulla ricerca e le sperimentazione a livello internazionale sul tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici.
Capire il modo con cui guardare ai territori dentro una prospettiva di
global warming, e dunque quali apparati conoscitivi, approcci progettuali e nuove politiche di pianificazione e di intervento occorre predisporre.
Per scaricare il programma della conferenza
cliccare qui.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Ondata di calore e impatti economici: Italia...
Una spedizione nel cuore dell’Himalaya per...
Antartide: acque oceaniche calde sotto la...
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Studio: il 67% dei giovani a livello globale...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...