Concerti nella natura e proiezioni di documentari a tematica ambientale in riva al mare, itinerari nell'Oasi Lipu
, immersioni,
escursioni in barca a vela e kayak, ma anche conferenze ed
un'ecofiera partecipata, in cui gli operatori oltre a proporre servizi e prodotti sostenibili organizzeranno attività ed incontri a tema. Tutto questo, e molto altro, al
Posidonia Festival, evento internazionale di Arte, Ambiente e Sviluppo Sostenibile che si terrà per il terzo anno consecutivo
a Carloforte, unico centro abitato dell'isola di San Pietro (Sardegna)
dal 12 al 14 luglio.
Giunto al sesto anno di programmazione, il festival green organizzato dall’Associazione no profit Posidonia Project Carloforte insieme all’
Associazione Posidonia MED di Barcellona, deve il suo nome alla Posidonia oceanica, pianta marina che è uno degli elementi fondamentali per gli ecosistemi del Mediterraneo e per la protezione delle coste dall’erosione.
Durante la settimana del festival, dal 9 al 14 luglio, sarà possibile immergersi nella natura dell’isola di San Pietro grazie ad una serie di attività selezionate, fra itinerari guidati, trekking, escursioni in barca a vela e kayak, immersioni, percorsi nell’
Oasi Lipu.
Ulteriori dettagli ed aggiornamenti sul programma saranno diffusi nelle prossime settimane e pubblicati sul sito
www.posidoniafestival.com e sulle pagine Facebook e Twitter del festival.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...