Dal nono rapporto “
Gli italiani e il solare” realizzato da
Ipr marketing e dall'
Osservatorio sul solare della Fondazione UniVerde, con il sostegno di
Yingli green energy Italia e di
Sorgenia, si evince che il
90% degli italiani reputa
il solare come la
migliore fonte di energia.
9 su 10, tra gli intervistati, hanno inoltre dichiarato che vorrebbero la chiusura entro il 2020 delle centrali più inquinanti, a carbone e a olio combustibile, pensando così a un'Italia al
100% ad energia verde.
L’88% dei partecipanti alla ricerca vorrebbe l’introduzione di una
carbon tax sulle attività che producono
emissioni di Co2.
L’85%, inoltre, reputa ancora
utili gli incentivi alle rinnovabili, ma sta crescendo la percentuale di coloro i quali accetterebbero la sostituzione di tali incentivi con quelli normativi, che nello specifico si traducono in semplificazioni burocratiche e libertà di auto-produrre e vendere energia in rete.
9 italiani su 10 ritengono che gradirebbero l’installazione di un impianto fotovoltaico sul propri condominio attraverso l’utilizzo di un incentivo pubblico.
Per quanto riguarda il discorso
smart grid, il 77% degli intervistati ha dichiarato di non averne mai sentito parlare e solo il 7% ne conosce il significato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...