Prenderanno il via oggi, lunedì 6 maggio, al
Parco delle Cave gli interventi di rimozione dei rifiuti rinvenuti a seguito dell’incendio divampato la scorsa estate.
I cumuli, emersi dopo la combustione della folta vegetazione spontanea presente sul luogo, sono costituiti da materiali derivanti da demolizione edilizia, frammisti a piccole quantità di cemento/amianto.L’area interessata dagli interventi era stata a suo tempo messa in sicurezza e preclusa all’accesso, al fine di predisporre il piano operativo di intervento, che è stato concordato anche con
Asl.
Le operazioni saranno coordinate da Amsa, in collaborazione con i settori Politiche Ambientali, Arredo Urbano e Verde e con il comando di Zona 7 della Polizia locale
. La zona sarà delimitata da barriere antintrusione e sarà segnalato il percorso ciclopedonale alternativo.I mezzi pesanti utilizzeranno un percorso dedicato e si sposteranno sotto il controllo della Polizia locale. A rimozione dei rifiuti avvenuta, verrà chiesto un sopralluogo di verifica ad
Asl ed Arpa.
Lo specchio d’acqua che si trova vicino all’area potrà essere utilizzato esclusivamente per la nebulizzazione durante i lavori, un’operazione necessaria per evitare l’insorgenza di polveri di cantiere.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Evolveat, dalle Marche arriva la farina di...
Dal 13 al 15 giugno Mediterraneo Slow torna a...
Ogni anno uccisi più di 100 milioni di squali...
Copernicus: Maggio secondo più caldo a livello...
Uni Padova: ci sono foreste che emettono più...
Copernicus: il fumo degli incendi canadesi...