La
Guardia di Finanza di Napoli sta eseguendo
21 provvedimenti di
custodia cautelare emessi dal
Gip di Napoli nell’ambito dell’inchiesta sul
Sistri, il
sistema della tracciabilità dei rifiuti. Di questi 21 provvedimenti,
3 sono in carcere e 19 agli arresti domiciliari. Sono stati disposti anche
4 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria e sequestri per un totale di
10,2 milioni di Euro.
Tra i destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare vi è anche
l’ex-sottosegretario Carlo Malinconico: per lui sono stati disposti gli arresti domiciliari.
Custodia in carcere, invece, per gli imprenditori
Sabatino Stornelli (ex amministratore delegato di
Selex Management, gruppo
Finmeccanica),
Maurizio Stornelli e
Francesco Paolo Di Martino.
Nel corso delle indagini, i finanzieri hanno trovato un documento nel quale sarebbero indicate
consulenze per la somma di un milione di Euro che De Martino avrebbe pagato a Malinconico stesso che, all’epoca dei fatti, era presidente di una commissione tecnica sul Sistri del Ministero dell’ambiente.
Si stima che il progetto per l’appalto Sistri sia di circa
400 milioni di Euro e una parte di queste somme sarebbero state incassate dalle imprese nonostante il sistema non sia mai entrato in funzione. Secondo quanto affermato dalla Procura “per anni, sul progetto, non è trapelata alcuna informazione in quanto su di esso era stato apposto il segreto di Stato in virtù del quale nel dicembre 2009 il Ministro dell'Ambiente aveva proceduto all'affidamento diretto alla società Selex Service Management che autonomamente aveva anche proposto il progetto al Ministero”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...
Cambiamento climatico: rondini più piccole ma...