Fermare la costruzione della centrale a carbone di
Saline Joniche, in Calabria, per bloccare l’avanzata lungo tutto lo stivale delle lobby del carbone e di una politica energetica vecchia, inutile e dannosa per il clima e la salute.
E’ l’obiettivo delle associazioni ambientaliste
Greenpeace, Legambiente, LIPU e WWF Italia che martedì, 27 novembre, alle ore 12, a Roma presso la Sala Nassiriya del Senato, presenteranno il ricorso contro il provvedimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha autorizzato la costruzione della centrale a carbone di Saline Joniche, in provincia di Reggio Calabria.
Nel corso della conferenza stampa le associazioni spiegheranno alla stampa e alle istituzioni presenti le motivazioni del ricorso presentato al TAR del Lazio contro il provvedimento, che viola
le norme a tutela dell’ambiente, presenta notevoli carenze e si pone in contrasto con il parere di enti e comunità locali che rifiutano l’impianto.
L’incontro sarà inoltre l’occasione per parlare degli altri “fronti del carbone” aperti in Italia (da
Porto Tolle al Sulcis) e di una
Strategia Energetica Nazionale diversa, che abbandoni la quota di carbone prevista nella pianificazione nazionale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Second hand, Lombardia al top: 4,6 miliardi di...
Copernicus: gli incendi nella Penisola Iberica...
Danimarca, zoo chiede di donare animali vivi...
Hiroshima: PEFC porta in Italia gli...
Uno studio dell'Università di Pisa scopre...
Copernicus: Nord America e Europa sono stati...