▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Torna la Festa dell’Albero

Pubblicato il: 16/11/2012
Autore: Redazione GreenCity
Oltre 500 eventi in programma in tutta la Penisola per riscoprire, valorizzare e riqualificare il verde urbano, anche attraverso percorsi partecipati di co-gestione.
Piantare un albero è un gesto d’amore e di fiducia nel futuro. Un’azione generosa che porterà benefici a tutti. Cicerone amava scrivere: “i vecchi piantano alberi che gioveranno in un altro tempo”. Quel tempo è quello delle nuove generazioni, lasciare loro un albero significa contribuire ad un futuro più ecosostenibile e verde.
È questo il messaggio che Legambiente lancerà in occasione della 18esima edizione della Festa dell’Albero, in programma il 21 novembre in tutta Italia. Un’edizione che vuole promuovere la co-gestione delle aree verdi urbane, sollecitando amministrazioni ed enti ad affidare questi spazi ad associazioni e cittadini che ne fanno richiesta, seguendone poi insieme la gestione. Un modo per riscoprire, valorizzare e riqualificare il verde urbano, un bene comune d’inestimabile valore per la salute dell’uomo e per l’equilibrio ambientale, oltre che un elemento qualificante del tessuto urbano e dell’aggregazione sociale.
Ed anche quest’anno saranno oltre 500 gli appuntamenti organizzati da Legambiente in tutta la Penisola per celebrare la Festa dell’Albero, un appuntamento che coinvolgerà in particolare circa 2000 classi e 50mila bambini.  


“Gli alberi – spiega Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente – sono i “polmoni verdi” della Terra e svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico, nel mantenimento degli equilibri del pianeta e per la qualità della vita. Per questo vanno tutelati e protetti. Con la Festa dell’Albero vogliamo coinvolgere attivamente i cittadini di tutte le età, gli studenti e le amministrazioni locali nella piantumazione di piante autoctone all’interno delle scuole e delle aree verdi della città. E la grande partecipazione che ogni anno registriamo, dimostra come le persone sentano ormai l’esigenza di tutelare e avere maggiori spazi verdi, oggi sempre più soffocati dal cemento. Per questo piantare un albero, significa contribuire al miglioramento della qualità della nostra vita ribadendo tutti insieme la voglia di un futuro più verde”.  
Per conoscere tutti gli appuntamenti dettagliati della Festa dell’Albero si può visitare il sito di Legambiente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente