Un "vero passo falso", secondo una nota di
Legambiente, quello del Tribunale del riesame di Brescia che con una sentenza relativa all’udienza del 23 ottobre ha concesso il dissequestro della struttura di
Green Hill, per l’allevamento dei
beagle per la sperimentazione.
“Nulla cambia però per i cani che sono stati liberati e affidati alle famiglie – ha dichiarato il responsabile Fauna di Legambiente
Nino Morabito -. Il Tribunale è infatti intervenuto sul sequestro preventivo ma non sul sequestro probatorio che rimane in vigore”.
Secondo l'associazione ambientalista è difficile comprendere le motivazioni di questa sentenza, vista la mole di elementi raccolti a testimonianza dei maltrattamenti avvenuti nella struttura, come è difficile capire per quale motivo il Tribunale del riesame non abbia permesso ai nostri avvocati di presenziare all’udienza.
“L’importante però – ha concluso Morabito - è che questa sentenza non inficia il lavoro fatto sinora: i cani rimarranno felicemente presso le famiglie affidatarie e nulla cambia rispetto all’iter delle indagini che proseguiranno come previsto”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Ondata di calore e impatti economici: Italia...
Una spedizione nel cuore dell’Himalaya per...
Antartide: acque oceaniche calde sotto la...
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Studio: il 67% dei giovani a livello globale...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...