E' stata inaugurato il 23 Giugno, a
Riccione Paese, il primo sistema diraccolta differenziata non convenzionale d'Italia.
A realizzarlo, 22 attività commerciali della città romagnola che hanno deciso di unirsi per salvaguardare l'Ambiente e dare ai cittadini uno strumento sia educativo che utile per fronteggiare la crisi.
FareRaccolta, questo il nome del progetto ideato da
Omar Pivi e reso possibile grazie ai sistemi della veneta
Eurven, permetterà di trasformarei rifiuti da costo per la collettività a risorsa per i cittadini e per gli stessi esercizi commerciali.
I cittadini, infatti, col solo gesto di conferire
rifiuti in plastica PET nel sistema, innescheranno un circolo virtuoso che permetterà di differenziare e ridurre il volume dei rifiuti, garantendo un risparmio sulla loro gestione e agevolando la raccolta di materiale di qualità immediatamente pronto per essere riciclato, abbatterele emissioni di CO2 derivanti solitamente dalla loro movimentazione e dal mancato utilizzo del materiale per la fase di riciclo, e ottenere un buono spesa da utilizzare negli esercizi aderenti.
La non convenzionalità del progetto sta quindi nel trasformare un costo per la collettività in un gesto di civiltà da parte dell'utente, che ottiene anche un incentivo economico utile a diminuire il costo dei propri acquisti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Ondata di calore e impatti economici: Italia...
Una spedizione nel cuore dell’Himalaya per...
Antartide: acque oceaniche calde sotto la...
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Studio: il 67% dei giovani a livello globale...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...