IFAT ENTSORGA, il Salone Internazionale dell'Acqua, Acque Reflue, Rifiuti Solidi e Materie Prime propone quest'anno un'iniziativa per promuovere lo smaltimento corretto dei
vecchi cellulari e, al tempo stesso, compiere un gesto caritatevole.
Tutti gli operatori presenti in fiera potranno depositare in appositi contenitori uno o più cellulari, ciascuno abbinato a un biglietto da visita o un modulo di partecipazione, per prendere parte all'estrazione a premi. Fra tutti i partecipanti verranno estratti ogni giorno
due iPhone. L'iniziativa copre tutta la durata del salone.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la società
REMONDIS, che provvederà a riciclare i cellulari usati e verserà all'Ente Fiera di Monaco di Baviera il controvalore delle materie prime recuperate.
L'intero ricavato sarà devoluto a un'iniziativa benefica. Una descrizione dettagliata delle materie prime e dei metalli rari contenuti nei cellulari verrà offerta dalla mostra speciale "
Una miniera nel cellulare". Su un'area di 100 metri quadrati, l'Ente Fiera di Monaco di Baviera, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Salute della Baviera (StMUG), punterà i riflettori sui cellulari, sui materiali che contengono e sul loro riciclaggio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Ondata di calore e impatti economici: Italia...
Una spedizione nel cuore dell’Himalaya per...
Antartide: acque oceaniche calde sotto la...
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Studio: il 67% dei giovani a livello globale...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...