Copernicus: registrato in Europa il quinto novembre più caldo
Pubblicato il: 13/12/2022
Autore: Redazione GreenCity
La temperatura di novembre 2022 è stata superiore di quasi 1.4°C rispetto alla media in Europa.
Il Servizio per il Cambiamento Climatico di
Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S), ha pubblicato il bollettino climatico mensile che riporta i cambiamenti osservati nella temperatura dell’aria superficiale globale, nella copertura del ghiaccio marino e nelle variabili idrologiche.
La temperatura di novembre 2022:
- La temperatura media globale per novembre 2022 è stata superiore di quasi 0.2°C rispetto alla media nel periodo compreso tra il 1991 e il 2020 dello stesso mese.
- A livello globale, quest’ultimo novembre è stato più freddo rispetto ai mesi di novembre del 2012 e del periodo compreso tra il 2015 e il 2021, ma più caldo di tutti gli altri mesi di novembre.
- La temperatura di novembre 2022 è stata superiore di quasi 1.4°C rispetto alla media in Europa.
- È stato il quinto novembre più caldo in Europa. Le temperature in Europa occidentale, sud-orientale e nell’estremo nord-est del continente sono state molto più calde della media.
- Nel 2022 l’Europa ha registrato il terzo autunno più caldo, con temperature superiori di 1°C rispetto alla norma. Le temperature sono state particolarmente elevate nell’area occidentale del continente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
I pescatori di Viareggio sostituiscono 2.300...
WWF Italia e HUAWEI: nelle coltivazioni...
Beyond EPICA di nuovo in Antartide: è iniziata...
Milano, inaugurato Forrest in Town: dall'ex...
Tra bluewashing ed eco-ansia, verso COP28: il...
Salute, Sima: italiani potrebbero fare i conti...