Copernicus: l'Europa ha registrato un gennaio complessivamente più caldo della media
Pubblicato il: 07/02/2022
Autore: Redazione GreenCity
Condizioni di temperatura più calde della media si sono verificate in Germania, Europa orientale, Scandinavia, Regno Unito settentrionale e Irlanda.
Copernicus Climate Change Service (C3S) ha pubblicato il bollettino climatico relativo alla temperatura dell'aria in superficie per il mese di gennaio 2022, dal quale risulta che:
- Gennaio 2022 ha registrato, in linea generale, temperature superiori alla media in tutta Europa.
- Condizioni di temperatura più calde della media si sono verificate in Germania, Europa orientale, Scandinavia, Regno Unito settentrionale e Irlanda, mentre condizioni più fredde della media si sono verificate in Francia, Spagna nord-orientale, Grecia e Turchia.
- A livello globale, gennaio 2022 è stato di 0.28°C superiore alla media 1991-2020.
- Le temperature sono state superiori alla media in alcune zone dell'Asia centrale e della Russia e una significativa ondata di calore ha colpito il Sud America, mentre temperature inferiori alla media si sono verificate in vaste zone del Canada, in Africa Settentrionale e in India.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
La Svezia è il primo paese al mondo senza più...
Evolveat, dalle Marche arriva la farina di...
Dal 13 al 15 giugno Mediterraneo Slow torna a...
Ogni anno uccisi più di 100 milioni di squali...
Copernicus: Maggio secondo più caldo a livello...
Uni Padova: ci sono foreste che emettono più...