Coldiretti: il 2021 nella top ten dei più caldi ma 6 nubifragi al giorno
Pubblicato il: 29/12/2021
Autore: Redazione GreenCity
Coldiretti: "Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma, con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo".
Si va a concludere
un anno che si classifica fino ad ora in Italia al nono posto tra i piu’ caldi dal 1800 che pero’ ha fatto segnare lungo tutta la Penisola
quasi 6 eventi estremi al giorno tra bombe d’acqua, grandinate, trombe d’aria, bufere di neve ma anche siccità. E’ quanto emerge dall’analisi della
Coldiretti sulla base dei dati dell’
European Severe Weather Database (Eswd) in riferimento alla nuova perturbazione con l’allerta della protezione civile.
Sono evidenti – sostiene la Coldiretti – gli effetti del cambiamento meteorologico con il 2021 che dal punto di vista climatologico fa segnare fino ad ora una temperatura superiore di 0,74 gradi la media storica secondo Isac Cnr relativi ai primi undici mesi dell’anno. Si va a concludere – precisa la Coldiretti – un anno del tutto anomalo che ha fatto salire il bilancio dei danni nelle campagne
a causa di un inverno bollente, il gelo in primavera ed una estate divisa tra caldo africano e violenti temporali che hanno continuato ed colpire città e campagne in autunno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
I pescatori di Viareggio sostituiscono 2.300...
WWF Italia e HUAWEI: nelle coltivazioni...
Beyond EPICA di nuovo in Antartide: è iniziata...
Milano, inaugurato Forrest in Town: dall'ex...
Tra bluewashing ed eco-ansia, verso COP28: il...
Salute, Sima: italiani potrebbero fare i conti...