Copernicus: registrato il secondo luglio più caldo in Europa
Pubblicato il: 10/08/2021
Autore: Redazione GreenCity
Luglio 2021 è il terzo mese di luglio più caldo mai registrato a livello globale, solo meno dello 0.1°C più fresco di luglio 2019 e luglio 2016.
Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato da European Centre for Medium- Range Weather Forecasts per conto dell’Unione Europea, ha pubblicato i dati delle temperature dell’aria in superficie relative a Luglio 2021.
Luglio 2021, così come luglio 2020 è il terzo mese di luglio più caldo mai registrato a livello globale, solo meno dello 0.1°C più fresco di luglio 2019 e luglio 2016.
Inoltre Luglio 2021 è il secondo luglio più caldo mai registrato in Europa.
Le ondate di calore si sono verificate dai Baltici al Mediterraneo orientale.
Il Nord America Occidentale continua a subire temperature eccezionalmente alte, eanche parti dell’estremo Oriente hanno registrato temperature sopra la media.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Copernicus: in Primavera, nell'emisfero...
Parte "POSSEA verso SEIF", progetto...
Bovino, vegetale, coltivato: quali sono gli...
PFAS: associazioni presentano in Parlamento...
Emergenza Emilia-Romagna: sospeso pagamento...
Deloitte: 6 giovani su 10 sono preoccupati per...