Roma: il 60% del PM10 è generato dal traffico
Pubblicato il: 23/01/2020
Autore: Redazione GreenCity
Il traffico non genera solo le emissioni di PM10 ma è responsabile di circa il 70% delle emissioni di ossidi di azoto (NOx).
Arpa Lazio e Ispra hanno reso noto che nel Comune di Roma le emissioni di polveri sottili in atmosfera (PM10), generate dal settore trasporti, sono pari a circa il 60% del totale; quelle generate dal riscaldamento domestico sono invece pari al 30%. I dati sono frutto degli aggiornamenti condotti nel 2019 dall’Arpa Lazio per la redazione del Piano di Risanamento della Qualità dell’Aria.La quota rimanente di emissioni (pari al 10%) riguarda altre sorgenti, come industria e settore agricolo.
Il traffico, inoltre, non genera solo le emissioni di PM10 ma, nella città di Roma, è responsabile di circa il 70% delle emissioni di ossidi di azoto (NOx). Queste contribuiscono alla formazione di ulteriori polveri, il cosiddetto PM10 secondario, che si va ad aggiungere a quello emesso direttamente dai veicoli.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Canon, Coral Spawning Lab e Nature Seychelles...
A Milano il concept store Wincity Green di Sisal
La Svezia è il primo paese al mondo senza più...
Evolveat, dalle Marche arriva la farina di...
Dal 13 al 15 giugno Mediterraneo Slow torna a...
Ogni anno uccisi più di 100 milioni di squali...