Torino: cala la concentrazione di polveri nell’aria, stop alle misure emergenziali
Pubblicato il: 21/01/2020
Autore: Redazione GreenCity
Da martedì 21 a giovedì 23 solo limitazioni strutturali tra cui il blocco di tutte le automobili e i ciclomotori euro0 che non possono circolare nelle 24 ore 7 giorni su 7.
Pioggia e vento nei giorni scorsi hanno ripulito l’aria dallo smog e la presenza di polveri sottili nell’aria di Torino è tornata sotto i livelli di attenzione. Pertanto, da oggi euro4 ed euro5 diesel e euro1 a benzina potranno tornare a circolare in città e negli undici comuni della cintura.
Si applicheranno soltanto le misure permanenti: tutte le automobili, i veicoli per il trasporto merci e i ciclomotori euro0 non possono circolare nelle 24 ore 7 giorni su 7 (per i motori diesel fino a euro1 compreso) mentre le auto e i veicoli per il trasporto merci diesel euro2 ed euro3 non possono circolare dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 19.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
I pescatori di Viareggio sostituiscono 2.300...
Beyond EPICA di nuovo in Antartide: è iniziata...
Milano, inaugurato Forrest in Town: dall'ex...
Tra bluewashing ed eco-ansia, verso COP28: il...
Salute, Sima: italiani potrebbero fare i conti...
Prodotti di consumo: sono ancora troppe le...