Emissioni di gas serra: nel 2019 previsto un incremento
Pubblicato il: 13/09/2019
Autore: Redazione GreenCity
L’incremento è dovuto soprattutto alla crescita dei consumi di combustibili per la produzione di energia elettrica (4,4%).
Secondo gli ultimi dati dell'
ISPRA, nel secondo trimestre del 2019
la stima tendenziale delle emissioni dei gas serra prevede un incremento rispetto all’anno precedente, pari allo 0,8% a fronte di una diminuzione del PIL pari a -0,1% rispetto all’anno precedente. Si verifica un disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico, non troppo confortante perchè a un decremento del PIL è associato un incremento delle emissioni di gas serra.
L’incremento stimato
è principalmente dovuto alla crescita dei consumi di combustibili per la produzione di energia elettrica (4,4%), dovuta prevalentemente alla
riduzione della produzione di energia idroelettrica e eolica, mentre risultano in decremento i consumi – e quindi le emissioni - di carburanti nel settore dei trasporti (-0,8%) e di gas naturale nel settore del riscaldamento domestico.
Maggiori dettagli sulla metodologia e i dati di emissione sono disponibili sul sito dell’ISPRA al seguente indirizzo web:
http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/serie-storiche-emissioni/stima-trimestrale-delleemissioni-in-atmosfera-di-gas-serra/view.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
La Svezia è il primo paese al mondo senza più...
Evolveat, dalle Marche arriva la farina di...
Dal 13 al 15 giugno Mediterraneo Slow torna a...
Ogni anno uccisi più di 100 milioni di squali...
Copernicus: Maggio secondo più caldo a livello...
Uni Padova: ci sono foreste che emettono più...