Una situazione positiva delle acque del lago, con una particolare attenzione tuttavia alle
microplastiche, ai depuratori e ai rifiuti in spiaggia.
È questo, in estrema sintesi, il bilancio del monitoraggio microbiologico realizzato dai tecnici della
Goletta dei Laghi nei giorni scorsi, in occasione dell'arrivo sul
Lago d'Iseo della campagna di Legambiente.
Sette i punti monitorati dalla Goletta dei Laghi. Sulla sponda bergamasca i quattro punti campionati risultano tutti entro i limiti: la foce del torrente Rino; il canale presso la spiaggia “Bar delle Rose” e la foce del fiume Oglio, entrambi nel territorio comunale di Costa Volpino, e la foce del Borlezza a Castro. Anche sulla sponda bresciana tutti e tre i punti campionati sono risultati entro i limiti di legge: la foce del torrente Calchere nel comune di Sulzano, la darsena di Pisogne e Peschiera di Monte Isola.
“Siamo positivamente colpiti dai risultati di quest'anno – ha dichiarato
Massimo Rota, presidente del circolo Legambiente Alto Sebino – per la prima volta in dieci anni tutti i punti in esame risultano entro i limiti di legge. Auspichiamo che questa situazione non sia frutto di fatti episodici, dovuti alle scarse precipitazioni e alla mancata attivazione degli sfioratori di piena presenti purtroppo in gran numero in tutto il lago, ma invece del lento completamento e ammodernamento delle infrastrutture del sistema di collettamento e depurazione”.
“Speriamo che questi dati rappresentino l’inizio di una nuova positiva stagione per il Sebino. Da parte nostra, continueremo a vigilare senza abbassare la guardia”, ha concluso Rota.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Scoprire l'Isola d'Elba tra natura e stelle:...
Aruba intensifica gli sforzi per la tutela del...
Commissione UE investe 86 milioni di euro per...
Giornata Nazionale del Mare: salvare la Pinna...
Torna SEIF: dal 27 al 29 giugno il festival per...
Copernicus: marzo più caldo d'Europa e ghiaccio...