WWF: sempre più plastica nella nostra dieta
Pubblicato il: 14/06/2019
Autore: Redazione GreenCity
I preoccupanti risultati di uno studio commissionato dal WWF in Australia. Frutti di mare, birra e sale sono gli alimenti con i più alti livelli di microparticelle di plastica.
La plastica finisce anche nella nostra dieta. Ne ingeriamo fino a 2.000 minuscoli frammenti a settimana, che corrispondono a circa 5 grammi, l'equivalente in peso di una carta di credito. In media sono oltre 250 grammi l'anno. A puntare il dito contro questa vera e propria pandemia da microplastiche è lo studio No Plastic in Nature: Assessing Plastic Ingestion from Nature to People condotto dall'Università di Newcastle in Australia e commissionato dal WWF, che combina i dati di oltre 50 precedenti ricerche.
La maggior parte delle particelle sono sotto i 5 millimetri e vengono assunte con l'acqua che si beve sia dalla bottiglia che dal rubinetto. La microplastica è infatti presente nelle acque di tutto il mondo partendo da quelle di superficie per finire nelle falde. Frutti di mare, birra e sale sono gli alimenti con i più alti livelli registrati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
La Svezia è il primo paese al mondo senza più...
Evolveat, dalle Marche arriva la farina di...
Dal 13 al 15 giugno Mediterraneo Slow torna a...
Ogni anno uccisi più di 100 milioni di squali...
Copernicus: Maggio secondo più caldo a livello...
Uni Padova: ci sono foreste che emettono più...