Ispra: gas serra in riduzione in Italia nel 1° trimestre
Pubblicato il: 27/05/2019
Autore: Redazione GreenCity
Ispra: "Ad un incremento del PIL è associato una riduzione delle emissioni di gas serra".
Nel primo trimestre del 2019 la stima tendenziale delle
emissioni dei gas serra prevede un decremento rispetto all’anno precedente, pari allo -0,4% a fronte di una crescita del PIL pari a 0,1%.
Lo evidenzia in un comunicato l’Ispra, il centro studi del Ministero dell’Ambiente.Si conferma in generale il disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico e ad un incremento del PIL
è associato una riduzione delle emissioni di gas serra.La riduzione segnalata
è principalmente dovuta al decremento dei consumi di gas registrato nel settore domestico (-3.0%) e nel settore trasporti (-0.6%) mentre risulta in crescita il consumo di gas naturale nel settore termoelettrico (2.7%).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il 2 febbraio è la Giornata mondiale delle Zone...
Smog: le situazioni peggiori a Torino, Milano,...
La rompighiaccio Laura Bassi ha raggiunto il...
ENEA, con biocarburanti per aerei fino al 40%...
NUII e WildArk: insieme per la salvaguardia dei...
Piemonte: stop all'immissione di pesci alieni...