Emissioni di gas serra: l'Ispra prevede un leggero incremento nel 2018
Pubblicato il: 22/08/2018
Autore: Redazione GreenCity
L'aumento è dovuto principalmente ai settori dei trasporti, per un maggior consumo di gasolio per il trasporto, e del riscaldamento.
"Nel secondo trimestre del 2018 la stima tendenziale delle
emissioni dei gas serra prevede un leggero aumento rispetto all’anno precedente, pari allo 0,2% a fronte di una maggiore crescita del PIL (1,1%). Si conferma quindi il disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico, seppur di modeste dimensioni" a dirlo sono gli ultimi dati dell'
Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA).
L’aumento segnalato è principalmente dovuto ai settori dei trasporti (1,3%),
per un maggior consumo di gasolio per il trasporto su strada (2,8%) e del riscaldamento (3,1%).
La produzione di energia registra, invece, una riduzione (-2,1%) dovuta prevalentemente alla sostituzione del carbone con il gas naturale.
Maggiori dettagli sulla metodologia e i dati di emissione sono disponibili sul sito dell’ISPRA al seguente
indirizzo web:
http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/serie-storiche-emissioni/stima-trimestrale-delle-emissioniin-atmosfera-di-gas-serra/view.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il 26 marzo torna l’ora legale: gratis un’ora...
Siccità in Europa: un inverno eccezionalmente...
Oggi 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua
Giornata mondiale dell’acqua, ricerca Ipsos:...
Cambiamenti climatici: questo è il 2° inverno...
WWF: Missione Artico per scoprire come il...