GreenCity.it

Correre e godersi la natura alla 3a Gp EcoRun di Giussago

Una campestre da 5 e 10 km che è anche una tappa Fidal: tutto all'insegna del benessere ambientale e fisico.

Autore: Redazione Greencity

Correre e godersi la natura alla 3a Gp EcoRun di Giussago
Tornano in campo le Gp EcoRun, marce che associano il benessere fisico di una sana corsa alla scoperta dei territori Green d'Italia.
La prossima tappa è prevista per domenica 10 giugno, quando si correrà/camminerà nel Parco agricolo Sud in località Cascina Darsena, a Giussago, nel Comprensorio Neorurale della Cassinazza.
La novità di quest'anno è la collaborazione con Fidal Pavia, che ha scelto la Gp EcoRun valida come 21a prova Grand Prix Fidal Pavia Seniores. Supportano l'organizzazione gli Asd Marciatori di Landriano Avis.
Quindi i partecipanti potranno decidere se cimentarsi in una competitiva da 10 km o prendersela con calma - nel puro stile delle Gp EcoRun - e percorrere i 5 o 10 km immersi in un territorio unico in Lombardia.
Tutti comunque potranno dire di aver partecipato a un'iniziativa a impatto zero: con la consulenza dell'EcoIstituto di Bolzano, infatti, si calcolerà tutta la CO2 prodotta dall'organizzazione e dalla partecipazione alla gara, e la si andrà a compensare piantumando in loco.
Quest'anno il compito di piantumare è stato affidato a Selva Urbana. Anche per queste caratteristiche la Gp EcoRun è stata inserita nel Festival della Sostenibilità organizzato in tutta Europa (in Italia è a cura di Asvis).
La Cascina Darsena è la naturale cornice alla Gp EcoRun. Situata alle porte di Milano è un esempio virtuoso di territorio Neorurale, in cui gli obiettivi di produzione agricola si realizzano in linea con quelli di aumento della qualità del paesaggio, della biodiversità e della produzione di valore ambientale complessivo.
Tutti i dettagli sono disponibili online (www.gpecorun.it), dove è anche possibile effettuare anche l'iscrizione.

Visualizza la versione completa sul sito