GreenCity.it

Il Festival Internazionale del Film di Roma si tinge di green

Grazie al progetto Impatto Zero di LifeGate e al contributo di Ricola le emissioni di CO2 generate dal Festival verranno compensate contribuendo alla creazione e tutela di oltre 1.650.000 mq di foreste in crescita in Bolivia.

Autore: Redazione GreenCity

Il Festival Internazionale del Film di Roma  si tinge di green
Il Festival Internazionale del Film di Roma aderisce al progetto Impatto Zero di LifeGate. Grazie a Ricola, sponsor ambientale del Festival, le emissione di CO2 generate dall’organizzazione della kermesse saranno ridotte e compensate contribuendo alla creazione e tutela di oltre 1.650.000 mq di foreste in crescita in Bolivia nell’ambito di un progetto nato con l’obiettivo di tutelare uno degli habitat più preziosi e importanti del pianeta, fonte di ossigeno e ricco di biodiversità, situato ai piedi delle Ande e ai margini del bacino dell'Amazzonia.  
Un impegno concreto a favore dell’ambiente che consentirà di compensare oltre 1.000 tonnellate di anidride carbonica.
L’analisi d’impatto ambientale eseguita da LifeGate ha infatti consentito di calcolare le emissioni di CO2 generate dal Festival, considerando gli aspetti organizzativi della manifestazione, i materiali impiegati, l’energia elettrica utilizzata, la mobilità dello staff e del pubblico, nonché il materiale promozionale prodotto.  

festival-film-di-roma-a-impatto-zero.jpg.jpg

Visualizza la versione completa sul sito