Associazioni ambientaliste: posticipare inizio stagione venatoria
Legambiente, Lega Italiana Protezione Uccelli e WWF Italia chiedono che il consiglio dei ministri posticipi la stagione venatoria con un provvedimento d'urgenza.
Autore: Redazione GreenCity
Legambiente, Lega Italiana Protezione Uccelli e WWF Italia hanno dichiarato di condividere appieno le preoccupazioni del Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, che lo hanno indotto a chiedere il posticipo della stagione venatoria. ll Ministro Catania ha evidenziato come la straordinarietà della condizioni climatiche, la siccità e gli incendi che sono divampati lungo tutto il territorio hanno prodotto un grave impatto sugli ambienti agricoli e forestali. Circostanze che hanno determinato effetti drammatici per la fauna selvatica, sia a causa delle fiamme sia per la scarsità d'acqua e di risorse naturali necessarie per l'alimentazione degli animali, mangiate dal fuoco. La straordinarietà degli eventi e le criticità che ne derivano, secondo le associazioni ambintaliste, "chiama l'esigenza di un atto altrettanto straordinario: un provvedimento d'urgenza finalizzato al posticipo della stagione venatoria. Sarebbe una vera e propria sciagura, nelle condizioni date, aprire la caccia. Un impatto disastroso per la stabilità di popolazioni animali, in alcuni casi già estremamente vulnerabili". Nonostante il parere non favorevole dell'ISPRA, l'Ente competente in materia, le Regioni hanno varato i calendari venatori prevedendo addirittura la cosiddetta pre-apertura, ossia il via libera anticipato alle doppiette: una prassi che colpisce un periodo delicato per molti animali ancora attenti alla cura dei giovani nati o in attesa della migrazione. Le associazioni fanno appello dunque alle prerogative del Governo nazionale e dei Governi regionali al fine che con provvedimenti d'urgenza dispongano il posticipo della stagione venatoria, sino a quando le condizioni ambientali non consentano alla fauna selvatica di superare lo stress subito.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.