Novità in arrivo per “Personalbus”, lapp sul trasporto on-demand
“Personalbus” è una sofisticata app che consente la gestione di servizi di trasporto a chiamata (i cosiddetti DRT, Demand Responsive Transport).
Autore: Redazione Greencity
Novità per “Personalbus”, la piattaforma software made in Italy per la gestione del trasporto pubblico locale on-demand. E’ stata infatti acquisita da Bluecube, società milanese specializzata in information technology, che ha rilevato il ramo d’azienda dopo la gestione di AlgoWatt.
Disponibile sul mercato dal 2011, “Personalbus” è una sofisticata app che consente la gestione di servizi di trasporto a chiamata (i cosiddetti DRT, Demand Responsive Transport). Attualmente, questa piattaforma vanta il più ampio portafoglio di installazioni in Italia e all’estero, con oltre 60 sistemi forniti nel corso degli ultimi dieci anni e circa 100 reti e aree di servizio per circa 50 operatori, comprendenti clienti pubblici, privati e pubblico-privati. Tra l’altro, questa piattaforma è già utilizzata in grandi città come Genova, Milano e Cagliari, nella regione della Valle d’Aosta e all’estero anche a Varsavia.
“Personalbus” permette di gestire flotte di veicoli in funzione delle richieste da parte dei passeggeri. Gli itinerari sono pertanto variabili e ottimizzati in base alle prenotazioni. La piattaforma è articolata in quattro componenti principali: innanzitutto, l’interfaccia per l’utente, che può prenotare autonomamente il servizio di trasporto con il suo cellulare tramite una semplice app; poi una seconda interfaccia per gli autisti, che utilizzano un tablet a bordo del veicolo per la gestione dei percorsi e delle corse; inoltre, è presente un “autoplanner” che consente una gestione completamente automatizzata del ciclo di prenotazione, dalla richiesta dell’utente all’assegnazione della corsa; e infine c’è una console operativa, che consente alle società di trasporto pubblico di gestire e controllare in tempo reale la flotta di veicoli dedicati al servizio a chiamata. Il team di sviluppo di “Personalbus” basato in Italia permette di assecondare in tempi rapidi le richieste del mercato nazionale, offrendo un approccio consulenziale per conformare il servizio alle variegate specificità del territorio italiano.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.