GreenCity.it

Laboratorio "Raee in carcere", il trattamento dei rifiuti come mezzo di riabilitazione sociale

Al via il laboratorio “Raee in carcere”, che mira al reinserimento lavorativo dei detenuti attraverso attaività di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Autore: Redazione GreenCity

Laboratorio "Raee in carcere", il trattamento dei rifiuti come mezzo di riabilitazione sociale
Partirà domani da Forlì l’iniziativa “Raee in carcere”, promossa dalla Regione Emilia Romagna e finalizzata al reinserimento lavorativo dei detenuti. Si tratta di un laboratorio per il trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche che coinvolge le persone in carcere in un percorso di riabilitazione sociale.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Provveditorato regionale dell'amministrazione Penitenziaria e la direzione della Casa Circondariale di Forlì, vede il sostegno della Provincia di Forlì-Cesena, la Direzione provinciale del Lavoro di Forlì-Cesena, il Comune di Forlì, il Gruppo Hera, la cooperativa sociale Gulliver, il consorzio Ecolight e il Centro Servizi Raee, l'agenzia di formazione professionale Techne, la società Cclg, le associazioni Cna, Legacoop e Confcooperative.

Visualizza la versione completa sul sito