GreenCity.it

Emissioni di gas serra: nel terzo trimestre del 2018 previsto un leggero incremento

L’aumento è dovuto ai settori dei trasporti (1,7%), per un maggior consumo di gasolio per il trasporto su strada (3,1%) e del riscaldamento (1,6%).

Autore: Redazione Greencity

Emissioni di gas serra: nel terzo trimestre del 2018 previsto un leggero incremento
Nel terzo trimestre del 2018, la stima tendenziale delle emissioni dei gas serra prevede un leggero aumento rispetto all’anno precedente, pari allo 0,4% a fronte di una crescita del PIL pari a 0,8%. A dirlo sono gli ultimi dati dell'Ispra.
Si conferma in generale il disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico, anche se rispetto al trimestre precedente, per la prima volta dopo diversi anni, si riscontra che ad una riduzione del PIL è associato un incremento delle emissioni di gas serra.
L’aumento segnalato è principalmente dovuto ai settori dei trasporti (1,7%), per un maggior consumo di gasolio per il trasporto su strada (3,1%) e del riscaldamento (1,6%). La produzione di energia registra, invece, una riduzione (-1,0%) determinata, prevalentemente, dalla riduzione complessiva della produzione di energia termoelettrica.

Visualizza la versione completa sul sito