Consultazione UE sullora legale: 84% a favore dellabolizione del cambio dellora
Dal 1996 tutti gli europei spostano le lancette avanti di un'ora l'ultima domenica di marzo e indietro di un'ora l'ultima domenica di ottobre.
Autore: Redazione Greencity
La Commissione europea ha pubblicato i risultati preliminari della consultazione pubblica sul cambio dell'ora in Europa. La consultazione online, svoltasi dal 4 luglio al 16 agosto 2018, ha raccolto 4,6 milioni di risposte provenienti da tutti i 28 Stati membri, il numero più alto di risposte mai ricevute in una consultazione pubblica della Commissione. In base ai risultati preliminari l'84% dei rispondenti è favorevole all'abolizione del cambio dell'ora semestrale. Violeta Bulc, Commissaria europea per i Trasporti, ha presentato i risultati preliminari al collegio dei Commissari, che hanno avuto una prima discussione sui possibili scenari. La Commissaria Bulc ha dichiarato: "Milioni di europei hanno partecipato alla nostra consultazione pubblica per far sentire la loro voce. Il messaggio è molto chiaro: l'84% è contrario al mantenimento del cambio dell'ora. Ci organizzeremo di conseguenza e prepareremo una proposta legislativa per il Parlamento europeo e il Consiglio, che poi decideranno insieme." In base ai risultati preliminari, inoltre, più dei tre quarti dei rispondenti (76%) ritengono che il cambio dell'ora due volte l'anno sia un'esperienza "molto negativa" o "negativa". Per giustificare un'eventuale abolizione del cambio dell'ora i rispondenti hanno avanzato considerazioni legate agli effetti negativi sulla salute, a un aumento degli incidenti stradali o all'assenza di un risparmio energetico. "Il Presidente della Commissione europea Juncker ha inserito la questione dell'ora legale nell'agenda politica come parte del suo impegno a concentrarsi sulle questioni importanti e lasciare che gli Stati membri prendano le decisioni laddove si trovino nella posizione migliore per farlo" si legge in una nota della Commissione Europea.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.