Il
World Environment Day (
WED)
2010 vuole essere il più grande, il più celebrato evento globale per un'
azione ambientale positiva.
Dal 1972 questa giornata è uno dei principali veicoli attraverso cui le
Nazioni Unite stimolano la la
consapevolezza sociale sull'ambiente e incoraggiano l'azione e l'attenzione politica sulla questione.
Com'è consueto, anche quest'anno la data prescelta è il
5 giugno, mentre la nazione ospitante sarà il
Ruanda, dopo il Messico nel 2009.
Gli organizzatori del WED intendono
dare un volto umano alla questione ambientale, aiutando le persone non solo ad essere più consapevoli, ma anche a realizzare la loro
forza come agenti di cambiamento a supporto di uno sviluppo più sostenibile e equosolidale.
Il WED è anche un'occasione per stabilire partnership fra tutti i soggetti coinvolti, o meglio, fra tutte le speci presenti sul pianeta che condividono un
futuro comune.
L'edizione 2010 del WED sarà la più grande celebrazione di sempre e, per l'occasione, si rivolge alle persone per far si che questo accada.
Il riferimento è ad
azioni concrete: ad esempio organizzare una sessione di pulizia nel quartiere, eliminare l'uso di sacchetti di plastica, piantare un albero, da soli o in una collettività e molto altro. Le possibilità sono infinite.
Per questo il comitato organizzativo invita tutti a raccontare le proprie esperienze sul
sito dedicato. Successivamente si potrà entrare a far parte della mappa "
Wide World of WED" in cui sono elencate le varie iniziative nel mondo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Lana in Alto Adige: dove la creatività è di casa
Slow Food, in un nuovo dossier sulle filiere di...
Estate 2025: 4 italiani su 10 resteranno a casa
Vacanze sportive ai masi Gallo Rosso
Il giardinaggio come terapia green
Alpin Arena Senales, a spasso in famiglia tra...